La scelta del rivestimento impermeabile per spazi esterni è una decisione cruciale per architetti e progettisti, soprattutto in regioni caratterizzate da condizioni climatiche specifiche come la Campania. La combinazione di fattori estetici, funzionali e ambientali rende questa selezione complessa, ma essenziale per garantire la durabilità e l’efficacia delle superfici. In questo articolo, esploreremo alcune delle diverse opzioni di rivestimenti impermeabili realizzati da Procrea Superfici, fornendo consigli utili per scegliere la soluzione più adatta per i vostri progetti.
Flex Stone: innovazione e prestazioni
Tecnologia e resistenza
Flex Stone rappresenta un’innovazione significativa nei rivestimenti impermeabili grazie alla sua composizione avanzata che include sabbie naturali e materiali riciclati. Questo rivestimento offre un’impermeabilizzazione eccellente, combinata con una straordinaria elasticità, permettendo di adattarsi a diverse superfici e condizioni.
Applicazioni ideali
La resistenza all’usura e la capacità di Flex Stone di mantenere le sue proprietà impermeabili sotto stress lo rendono adatto per una varietà di applicazioni, come piscine, terrazzi, balconi, e parcheggi. In ambienti come la Campania, dove l’esposizione alle piogge è frequente, Flex Stone garantisce una protezione affidabile e duratura.
Benefici sostenibili
Flex Stone è anche una scelta eco-sostenibile, essendo removibile, macinabile e riutilizzabile, riducendo così l’impatto ambientale e contribuendo a progetti di architettura sostenibile.
Continuum: impermeabilità e flessibilità
Caratteristiche tecniche
Continuum è un rivestimento impermeabile privo di cemento con un’elevata resa estetica, la cui facilità di applicazione consente di ottenere vari effetti. Questo sistema combina una struttura flessibile ed elastica con una composizione eco-sostenibile ed è progettato per fornire una superficie continua e uniforme, garantendo una protezione efficace contro l’acqua.
Versatilità e manutenzione
La capacità di Continuum di adattarsi a superfici interne ed esterne, come docce, terrazzi e balconi, lo rende estremamente versatile. La sua manutenzione è semplice, assicurando una lunga durata senza compromessi sulle prestazioni impermeabili.
Resistenza nel tempo
Le proprietà elastiche di Continuum permettono al rivestimento di resistere a cambiamenti climatici e sollecitazioni strutturali, particolarmente rilevanti in una regione come la Campania
Poros: drenaggio e impermeabilità
Innovazione nel drenaggio
Poros è una pavimentazione architettonica drenante che offre un’eccellente impermeabilizzazione e gestione delle acque. Composto da graniglia e resina, Poros garantisce un efficace permeabilità, riducendo il rischio di allagamenti e preservando l’equilibrio idrogeologico.
Applicazioni specifiche
Ideale per parcheggi, vialetti e aree pubbliche ad alto traffico, Poros è progettato per resistere all’usura e mantenere le sue proprietà drenanti nel tempo. Questo lo rende particolarmente utile in spazi esterni soggetti a forti piogge.
Sostenibilità e durabilità
La composizione eco-sostenibile di Poros assicura una lunga durata e una manutenzione ridotta, offrendo una soluzione funzionale e rispettosa dell’ambiente.
Sei un architetto o un professionista del settore? Se hai domande o desideri ulteriori informazioni su come scegliere il rivestimento impermeabile più adatto per i tuoi progetti, non esitare a contattarci. Siamo qui per supportarti e aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi architettonici con soluzioni di alta qualità e sostenibili.
Contattaci per richiedere un preventivo
Seguici per non perderti nessuna novità!